Le forme di assistenza CesarePozzo dedicate alle cooperative sociali venete (derivanti dall'accordo con Federsolidarietà Veneto e successivi rinnovi singoli) sono denominate:
Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale Veneto 60
(scheda tecnica e regolamento)
Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale Veneto 120
(scheda tecnica e regolamento)
Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale Veneto 240
(scheda tecnica e regolamento)
Le aree di assistenza sono:
- Area specialistica
- Prevenzione e cure
- Assistenza socio sanitaria
- Odontoiatria
In particolare:
- È possibile utilizzare la piattaforma CesarePozzoxte per ogni richiesta di sussidio on line ed ora anche la relativa APP di Cesarepozzoxte, riservata ai soci, con cui fare ogni richiesta tramite tablet e smartphone (clicca qui per saperne di più)
- Si inseriscono franchigie minori per il socio e familiari se si utilizza un poliambulatorio della cooperazione: CesarePozzo fin dal 2011 ha attive convenzioni con poliambulatori gestiti da cooperative sociali e da imprese in forma di cooperativa, clicca qui per trovarli (dalla rete Welfare Italia, ad altre imprese sociali e cooperative)
Ricordiamo, poi alcuni servizi relativi alla gestione amministrativa e delle liquidazioni dei rimborsi che spesso non appaiono come elementi di confronto con altri gestori ma che invece sono la concretezza per il beneficiario dei servizi e per la gestione del fondo:
- Tempo per effettuare una richiesta di rimborso: 365 gg dalla data del singolo documento di spesa
- Tempi di liquidazione: pratiche presentate via web: 30 / 45 gg circa; pratiche inoltrate per posta: 60 gg circa
- Versamento in ritardo dei contributi o recupero pregresso: Nessuna penale
- Tesseramento 2018: a Gennaio 2018 viene inviato a tutti i soci il Kit Socio 2018, comprensivo delle informazioni per richiedere le prestazioni in forma diretta, il promemoria per come richiedere i rimborsi, la tessera associativa per avere tariffe agevolate e tempi di attesa ridotti in oltre 2700 centri sanitari convenzionati conCesarePozzo
- Estensione per i familiari e upgrade per il socio: E’ possibile richiedere estensioni per il coniuge/convivente more uxorio ed i figli, con quote aggiuntive, deducibili dai redditi (Impresa Sociale Veneto 240)
Rimane inalterata anche la struttura a servizio delle cooperative e dei lavoratori:
- Sostegno all’ufficio interno di assistenza alla cooperativa
- Infocenter per assistenza telefonica, mail e web ai lavoratori (gruppo di risposta formato da personale interno e dedicato ai fondi della cooperazione sociale)
- Piattaforma CesarePozzoperte con monitoraggio pratiche, sussidi on line, certificazioni fiscale ed altro ancora
- Disponibilità ad assemblee nelle cooperative per favorire la conoscenza dei piani ed il loro utilizzo