FONDI SANITARI INTEGRATIVI PER LA COOPERAZIONE SOCIALE
La Mutua sanitaria Cesare Pozzo realizza e gestisce fondi sanitari integrativi per le cooperative sociali con accordi dedicati. Grazie all'esperienza acquisita in tutta Italia, sono stati preparati e migliorati nel tempo i fondi sanitari integrativi per rispondere all'obbligo contrattuale presente nel rinnovato CCNL Cooperazione Sociale. Anche nel 2021 vengono inseriti nuovi massimali, estese le coperture sanitarie, implementati i servizi in rete e fuori rete convenzionata.
CesarePozzo propone in particolare il Fondo sanitario dedicato alla cooperazione sociale per ottemperare all'obbligo previsto nel CCNL di categoria:
- Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale 60 - per il solo lavoratore
clicca QUI per la scheda tecnica contenente la sintesi dei principali sussidi
clicca QUI per conoscere il regolamento.
Tale obbligo è stato riconfermato nell’art 87 del CCNL unitamente alla definizione delle Linee Guida per delineare le caratteristiche generali delle prestazioni sanitarie e dei servizi di assistenza minimi da garantire.
Nel fondo sanitario Impresa Sociale 60 vengono erogati rimborsi e diarie per:
- Ricovero con intervento chirurgico
- Spese sanitarie per ricovero con intervento chirurgico
- Esami di Alta Diagnostica e di Alta Specializzazione
- Visite specialistiche in SSN, presso centri privati convenzionati ed anche privati extra rete convenzionata
- Ticket per esami diagnostici, di laboratorio e pronto soccorso
- Terapie riabilitative e conservative a seguito di infortunio
- Prestazioni odontoiatriche a seguito di infortunio, cura e prevenzione
- Rimborso totale del ticket senza franchigia per esami e visite per maternità e gravidanza
- Prestazioni socio assistenziali e sanitarie (compresa l’invalidità temporanea)
Sono presenti franchigie minori per il socio e familiari se si utilizza un poliambulatorio della cooperazione: CesarePozzo fin dal 2011 ha attive convenzioni con poliambulatori gestiti da cooperative sociali e da imprese in forma di cooperativa, clicca QUI per trovarli (dalla rete Welfare Italia, ad altre imprese sociali e cooperative).
Sono a disposizione inoltre altre forme di assistenza dedicate che, con una quota aggiuntiva contenuta e deducibile fiscalmente, garantiscono una tutela sanitaria più ampia e sono estendibili anche ai familiari:
- Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale 120 (forma di assistenza base)
clicca QUI per la scheda tecnica contenente la sintesi dei principali sussidi
clicca QUI per conoscere il regolamento
- Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale 120 aggiuntiva familiari
clicca QUI per la scheda tecnica contenente la sintesi dei principali sussidi
clicca QUI per conoscere il regolamento familiari/coniuge
clicca QUI per conoscere il regolamento familiari/figli
Rimangono attivi solo per le cooperative sociali che li hanno sottoscritti in precedenza anche i piani sanitari denominati:
- Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale 102 (forma di assistenza base)
clicca QUI per la scheda tecnica contenente la sintesi dei principali sussidi
clicca QUI per conoscere il regolamento
- Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale 102 aggiuntiva familiari
clicca QUI per la scheda tecnica contenente la sintesi dei principali sussidi
clicca QUI per conoscere il regolamento familiari/coniuge
clicca QUI per conoscere il regolamento familiari/figli
Alla luce della ri-conferma dell’attivazione di tale istituto dall’ 1/5/2013, Mutua sanitaria Cesare Pozzo ha predisposto un ulteriore speciale fondo sanitario di 5€ al mese per lavoratore, in aggiunta al fondo sanitario base, per quelle Cooperative Sociali che volessero recuperare eventuali periodi pregressi scoperti, tuttavia con sussidi e rimborsi per i propri lavoratori da godere nel primo anno di accordo mutualistico.
Per attivare l’accordo mutualistico tra cooperativa sociale e Mutua sanitaria Cesare Pozzo serve ricevere:
- Visura CCIAA
- Scelta della data di decorrenza dell’accordo
- Scelta della modalità di versamento dei contributi associativi (trimestrale/semestrale/annuale)
Di seguito alcune altre info di natura gestionale:
Tesseramento |
Invio tessera associativa e credenziali a domicilio per area Web e App. |
Estensione per i famigliari |
E’ possibile richiedere estensioni per il coniuge/convivente legato da vincolo affettivo/unito civilmente e i figli, con quote aggiuntive a carico del lavoratore, deducibili dai redditi |
Tempi per richiedere un rimborso |
Il socio ha tempo 365 gg dalla data del singolo documento di spesa |
Tempi di liquidazione |
Pratiche presentate via web: media 30/45 gg Pratiche inoltrate per posta: media 60 gg |
Versamento dei contributi: penale? |
Nessuna penale in caso di ritardo nei versamenti dei contributi |
Gestione Mutualistica del Fondo |
l’andamento tecnico positivo del Fondo sanitario permette incremento di prestazioni per i lavoratori senza costi aggiuntivi per le cooperative sociali |
Per ulteriori informazioni in merito alle forme di assistenza dedicate alla cooperazione sociale e per verificare la possibilità di sottoscrivere Accordi Quadro, è possibile contattare le Sedi Regionali, oppure la sede nazionale al numero 02667261 o scrivere a infocenter@mutuacesarepozzo.it.