Domande frequenti

Come faccio a pagare i contributi associativi?

I contributi associativi per le forme di assistenza sottoscritte con adesione volontaria possono essere versati: attivando l’addebito diretto sul proprio conto corrente bancario (SDD); tramite bollettino postale (CCP); tramite bonifico bancario. La frequenza del versamento può essere trimestrale, semestrale, annuale. In presenza di accordo fra CesarePozzo e il proprio datore di lavoro, è possibile attivare la trattenuta in busta paga con cadenza mensile. Clicca QUI per le informazioni utili per attivare la modalità di pagamento prescelta.

E’ possibile ottenere le detrazioni fiscali per i contributi versati a CesarePozzo e per le spese mediche già rimborsate dalla Società?

I soci di CesarePozzo che hanno aderito alla Mutua con adesione volontaria o tramite accordo possono portare in detrazione i contributi associativi in fase di dichiarazione dei redditi nei termini percentuali previsti dalla normativa in vigore.

I soci possono altresì portare in detrazione la differenza risultante fra l’importo presente sul documento di spesa presentato a CesarePozzo e il rimborso ricevuto in virtù dell’adesione alla Mutua.

CesarePozzo comunica all’Agenzia delle entrate i dati relativi ai contributi versati e ai sussidi ricevuti così che coloro i quali accettano il modello precompilato proposto dalla stessa AdE possano usufruire automaticamente dei rimborsi fiscali. Diversamente, le certificazioni relative ai contributi versati e ai sussidi ricevuti sono disponibili ogni anno all’interno dell’area web personale .