Politica del Sistema di Gestione della Qualità  (SGQ)

La Società Nazionale di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo ETS ha istituito nel corso del 2015 un Sistema di Gestione della Qualità che, nel rispetto del Codice Etico, del Modello di Organizzazione e Gestione 231 e nel rispetto della sicurezza delle informazioni, copre le attività della Società enunciante nel seguente scopo:

EROGAZIONE DI SERVIZI DI GESTIONE FONDI E SUSSIDI MUTUALISTICI, PER GLI ASSOCIATI IN AMBITO SANITARIO.

In sintonia con il Modello di Gestione 231, la Società Nazionale di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo ETS ha consolidato l’analisi del contesto da cui scaturisce l’analisi dei rischi. Tali analisi vengono annualmente riviste e aggiornate a seguito del recepimento delle segnalazioni emerse sia in fase di audit interno che di audit di terza parte.

La Società si impegna a sostenere con la massima determinazione il percorso intrapreso, focalizzandosi sul raggiungimento di obiettivi chiari e ben definiti quali la promozione di attività di pianificazione e controllo di tutti i processi che governano le attività svolte dalla Società Nazionale di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo ETS coerentemente con la missione istituzionale, nonché  gli obiettivi etici, di legalità e di business aziendali, con il fine ultimo di garantire la qualità dei servizi offerti, di migliorare con continuità il Sistema di Gestione e, di conseguenza, aumentare la soddisfazione dei soci.

Le linee di indirizzo strategiche che guidano le attività quotidiane di tutta l’organizzazione possono essere di seguito sintetizzate:

  • l’attenzione dedicata ai soci attraverso un servizio di assistenza sempre efficiente e vicino alle loro esigenze al fine di garantirne costantemente la soddisfazione;
  • l’istituzione di convenzioni innovative e in linea con i bisogni dei soci, anche mediante  la definizione di accordi specifici con partner qualificati;
  • la promozione dell’etica e dell’ integrità aziendale a tutela della reputazione della Società, garantendo il rispetto delle regole, la trasparenza nella comunicazione e la conformità con le norme legali, sociali e procedurali;
  • la valorizzazione delle persone attraverso la formazione continua e la definizione di percorsi di crescita e di carriera che seguano criteri meritocratici;  
  • la garanzia di un ambiente di lavoro conforme alle vigenti norme in tema di salute e sicurezza;
  • il rinnovamento dell’infrastruttura digitale ed informatica al fine di efficientare i processi aziendali garantendo la sicurezza delle informazioni e conseguentemente la tutela della privacy dei dati di tutti i soggetti che si interfacciano con la Società (in particolare soci e aventi diritto).

Il SGQ è funzionale all’attuazione di tali obiettivi e prevede dei momenti di monitoraggio per verificare lo stato di avanzamento rispetto agli stessi.
La Società conscia del valore e del contributo delle persone quale elemento qualificante di tutti i processi, si impegna a coinvolgerle nell’applicazione e aggiornamento della presente Politica, al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi aziendali: ognuno deve sentirsi partecipe e propositivo rispetto al miglioramento del servizio erogato.

Il Presidente
Andrea Giuseppe Tiberti
Politica della Qualità rev 05 del 15/06/2022

CLICCANDO QUI E' POSSIBILE VISUALIZZARE IL CERTIFICATO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' ISO 9001:2015