Con l’avvento del 2022 le attenzioni che la Mutua sanitaria Cesare Pozzo dedica ai lavoratori del Settore Sanità e Assistenza migliorano ulteriormente!

Il fondo, che con il nuovo anno prende il nome di Fondo sanitario integrativo 144 - Sanità e Assistenza, garantisce una adeguata copertura sanitaria ai lavoratori delle aziende operanti nel settore disciplinato dal CCNL di categoria.

Tutti i dipendenti delle aziende che hanno confermato, per il 2022, la proficua collaborazione con CesarePozzo, continuano a beneficiare di ciò che è previsto all’interno del fondo di categoria e in più, gratuitamente, potranno contare su ulteriori novità e coperture sanitarie.

Anche i lavoratori delle nuove imprese che sceglieranno CesarePozzo per adempiere all’obbligo contrattuale, che individua per ogni lavoratore una copertura sanitaria pari a € 144,00 annui, potranno toccare con mano la qualità dei nostri servizi e i vantaggi derivanti dalla scelta no profit tra i quali spicca la capillarità sul territorio: CesarePozzo, infatti, garantisce ai soci la possibilità di interagire di persona con gli operatori presenti in oltre 70 sedi territoriali in tutta Italia oppure con il servizio di assistenza telefonica Infocenter. Inoltre, i soci possono dialogare con la Mutua comodamente da casa grazie alla nuova area web riservata CesarePozzoXTE (anche app per smartphone e tablet) con la possibilità di richiedere on-line i propri rimborsi per spese mediche e quant’altro.

Fondo sanitario integrativo 144 - Sanità e Assistenza (per il socio)
scheda tecnicaregolamento
Prestazioni sanitarie (come anche previste nel fondo di categoria):

  • diarie per ricovero
  • interventi chirurgici sussidiabili
  • assistenza sanitaria a domicilio
  • area terapie
  • area specialistica
  • area gravidanza
  • area maternità
  • area odontoiatrica

Allo scopo di rafforzare la copertura sanitaria in area oculistica ed odontoiatrica, CesarePozzo aggiunge i seguenti sussidi:

  • Acquisto di lenti da vista e lenti a contatto (anche per i familiari nel relativo piano sanitario);
  • Cure odontoiatriche che necessitano di otturazioni e/o estrazioni.

Fondo sanitario integrativo 144 - Sanità e Assistenza – Famiglia
(per i familiari - a carico del lavoratore)
scheda tecnica regolamento coniuge - regolamento figli
I lavoratori delle aziende che scelgono di aderire a CesarePozzo, possono in autonomia estendere le loro coperture sanitarie anche ai propri familiari.


I vantaggi della scelta mutualistica

La scelta di implementare le prestazioni sanitarie si colloca nel solco della funzione sociale, dello scopo solidaristico e di reciproco aiuto che da sempre caratterizzano le proposte della Mutua sanitaria Cesare Pozzo, orientate ad aiutare i lavoratori iscritti attraverso l’erogazione di sussidi per le spese sanitarie ordinarie, a cui tutti possono andare incontro.

Inoltre, fra i vantaggi della scelta mutualistica, i lavoratori delle aziende che già aderiscono a CesarePozzo o che vorranno aderire in seguito, potranno toccare con mano la natura inclusiva della Mutua, contrariamente a meccanismi di esclusione della copertura spesso presenti nelle condizioni di assicurazione dei gestori assicurativi.

In particolare:

  • Tutti i lavoratori possono beneficiare del Piano sanitario: CesarePozzo non seleziona il rischio e non prevede esclusioni in relazione allo stato di salute, malattie, sindromi particolari (es. AIDS o sindromi correlate, alcolismo, ecc.);
  • Le esclusioni di spese sanitarie sono limitate a minimi ambiti descritti nel Regolamento, e comunque non sono collegate allo stato di salute e/o allo stile di vita del beneficiario (es. la copertura di CesarePozzo è valida anche per spese derivanti da difetti fisici o malformazioni congenite preesistenti alla iscrizione, da infertilità, da sterilità maschile e femminile, da impotenza, da prestazioni terapeutiche e/o chirurgiche finalizzate al cambiamento del sesso, ecc.);
  • Il termine di richiesta dei rimborsi è sempre di 365 giorni dalla fine dell’evento sussidiabile (senza ulteriori limitazioni temporali);
  • Il lavoratore non deve sottoporsi ad alcun accertamento e/o controllo in caso di ricovero: è sufficiente la cartella clinica;
  • CesarePozzo è unico gestore della copertura sanitaria: l’assistenza agli iscritti e i sussidi sono erogati direttamente senza affidamento a terzi, a beneficio della economicità e qualità mutualistica del servizio, destinando le contribuzioni incassate all’erogazione dei sussidi ai beneficiari.
  • CesarePozzo, infine, non applica alcuna penale economica per eventuali comunicazioni errate, parziali, tardive da parte dell’Azienda: in queste situazioni, i nostri operatori dialogano con l’Azienda e trovano le opportune soluzioni per superare il problema.


Per ogni ulteriore informazione i soci possono contattare le sedi regionali più vicine alle proprie esigenze oppure il servizio di assistenza Infocenter (tel 02667261 – infocenter@mutuacesarepozzo.it)
Le aziende che vogliono scoprire come aderire alle proposte di CesarePozzo possono scrivere a ufficiocontributi@mutuacesarepozzo.it.