Dichiarazione dei redditi 2024: certificazioni on-line
Entra in CesarePozzoXTE da PC, smartphone o tablet

La dichiarazione dei redditi è alle porte: la Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo ETS ti offre la possibilità di usufruire dei vantaggi fiscali previsti dalla normativa vigente!
Entra nella tua area web personale CesarePozzoXTE da PC, smartphone o tablet e scarica subito le certificazioni dedicate ai contributi associativi versati e ai sussidi ricevuti nel corso del 2023 così da completare la documentazione utile per la compilazione del modello 730-2024.
Se non l’hai ancora fatto, registrati subito all'area riservata: inserisci i tuoi dati ed effettua il primo accesso. Se per qualsiasi motivo non riuscissi a registrarti, non c’è problema! Contatta la tua sede regionale oppure il servizio di assistenza Infocenter (02.97371001– infocenter@mutuacesarepozzo.it attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30): i nostri operatori ti seguiranno in fase di log-in.
I vantaggi di SNMS CesarePozzo ETS nel modello precompilato
Se hai deciso di accettare il modello precompilato che ti propone l’Agenzia delle Entrate non dovrai fare nulla per godere dei vantaggi fiscali derivanti dall’adesione a SNMS CesarePozzo ETS! Nel rispetto della normativa vigente, la Società ha già trasmesso all’Ente preposto gli importi relativi ai sussidi che hai ricevuto nel 2023 ed ai contributi associativi versati nello stesso anno.
In particolare, la comunicazione all’Agenzia delle Entrate riguarda:
• Le spese sanitarie rimborsate sia per effetto dei contributi versati nella sezione dei fondi sanitari, fiscalmente disciplinati dall’art. 51c. 2 lett. a) del Tuir (fondi aziendali), sia per effetto dei contributi associativi di cui all’art. 83 c. 5 D.Lgs 117/2017- (Codice del Terzo Settore)* - (forme di assistenza standard);
• I contributi associativi versati dai soci alla Società di Mutuo soccorso, che usufruiscono della detrazione fiscale nella misura del 19%. (Art. 83 c. 5 D.Lgs 117/2017).
(*Articolo 83 D.Lgs 117/2017- Codice del Terzo Settore
Detrazioni e deduzioni per erogazioni liberali
Omissis 5. Dall’imposta lorda si detrae un importo pari al 19 per cento dei contributi associativi per un importo non superiore a 1.300 euro versati dai soci alle società di mutuo soccorso che operano esclusivamente nei settori di cui all’articolo 1 della legge 15 aprile 1886, n. 3818, al fine di assicurare ai soci un sussidio nei casi di malattia, di impotenza al lavoro o di vecchiaia, ovvero, in caso di decesso, un aiuto alle loro famiglie).
Per saperne di più
Familiari a carico
L’Agenzia delle Entrate, nel mettere a disposizione dei contribuenti i dati fiscali in suo possesso, non indica, nel quadro “E” dedicato agli oneri detraibili, le quote di spese mediche sostenute per le persone a carico e non rimborsate da SNMS CesarePozzo ETS, ma le riporta in un allegato con la seguente dicitura: “I dati delle spese sanitarie non sono stati utilizzati perché risultano erogati rimborsi da società di mutuo soccorso a fronte di contributi che non sono detraibili in quanto versati da altro soggetto. Verificare se le spese sanitarie sono detraibili anche in presenza di rimborsi”.
A tale proposito le istruzioni al modello 730 precompilato testualmente avvertono: “se le informazioni in possesso dell’Agenzia delle Entrate risultano incomplete, queste non vengono inserite direttamente nella dichiarazione ma sono esposte nell’apposito prospetto per consentire al contribuente di verificarle ed eventualmente indicarle nel 730 precompilato".
Contributi associativi versati alla SNMS Cesare Pozzo ETS – oneri detraibili
I soci della SNMS CesarePozzo ETS versano la quota associativa per la propria posizione in quanto iscritti nel libro soci, con la conseguenza che detti contributi sono fiscalmente agevolati (Detrazione dall’imposta nella misure del 19%). Successivamente la Società può, in ossequio all’art. 1 della legge 3818/1886, svolgere la propria attività in favore dei soci e dei familiari conviventi, che non sono soci.
Per questo motivo:
• i contributi associativi versati a SNMS CesarePozzo ETS sono detraibili, in quanto versati per la propria posizione di socio;
• non può essere portata in detrazione la percentuale di spese mediche rimborsate da SNMS CesarePozzo ETS (sia quelle del socio che quelle per le persone a carico, in quanto rimborsati in forza di contributi detraibili);
• può essere detratta la parte rimanente delle spese mediche non rimborsate da SNMS CesarePozzo ETS.
Si precisa, infine, che l’Agenzia delle Entrate invita i soci a verificare la propria posizione, non è dunque possibile accettare il modello 730 precompilato ma occorre integrarlo, con la conseguente rinuncia all’esonero dai controlli formali disposta dall’art. 5 del D.Lgs 175/2014.
Possibili opzioni del contribuente
Per la dichiarazione (730 precompilato) relativa al periodo d’imposta 2023, i soci di SNMS CesarePozzo ETS possono adottare una delle seguenti opzioni:
• Accettare il 730 precompilato rinunciando alla detrazione delle spese mediche non rimborsate da SNMS CesarePozzo ETS.
• Modificare il 730 precompilato, con l’avvertenza di conservare la documentazione relativa alle spese mediche. In questo caso occorre scaricare le certificazioni dall'area web personale ed utilizzarle nel corso della modifica manuale della Dichiarazione dei redditi.