La Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo, ha adottato il Modello di Organizzazione e Gestione 231: un sistema, composto da regole, procedure, risorse, che protegge i soci, i dipendenti, i fornitori e la collettività, che rafforza la gestione e l’organizzazione della Società rispettosa dell'etica e delle leggi.
L'Organismo di Vigilanza ha la funzione di controllare il rispetto del Codice etico e del Modello 231 e del Codice Etico.
Chiunque vi abbia interesse può segnalare all'Organismo atti e fatti di violazioni, evidenti, possibili o presunte, del Codice Etico, o del Modello, ovvero la commissione o sospetta commissione di uno dei reati previsti dal D. Lgs. 231/2001, la cui documentazione è disponibile nell’apposita sezione di questo sito web.
L'OdV interagisce direttamente con il Consiglio di amministrazione e il Collegio sindacale.
L'OdV, grazie alle sue caratteristiche di autonomia, indipendenza e professionalità, protegge la riservatezza del segnalante, analizza le segnalazioni ricevute individuando le eventuali censure e le relative azioni correttive. Segnalare è un diritto, ma rientra anche tra i doveri di collaborazione il cui rispetto garantisce migliori servizi e la tutela della collettività in generale e, in particolare, di coloro che operano, forniscono o ricevono servizi dalla Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo.

Le segnalazioni possono essere inviate per posta a un qualsiasi ufficio della Società, avendo l'accortezza di indicare sulla busta: "Riservato all'Organismo di Vigilanza", oppure, per email all'indirizzo odv@mutuacesarepozzo.it.
Al di fuori dei casi sopra citati l'OdV non ha competenze.

L'ente è dotato di specifiche funzioni atte a ricevere le altre segnalazioni quali l'Ufficio reclami o l’Infocenter.