Per la cooperazione sociale - novità 2025
Fondi sanitari integrativi
Vantaggi esclusivi
La Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo ETS realizza e gestisce fondi sanitari integrativi per le cooperative sociali con accordi dedicati. Grazie all'esperienza acquisita in tutta Italia, sono stati preparati e migliorati nel tempo i fondi sanitari integrativi per rispondere all'obbligo contrattuale presente nel rinnovato CCNL Cooperazione Sociale ed in particolare a tutte le novità previste per il 2025.
Il rinnovo del CCNL relativo alla Cooperazione Sociale, avvenuto il 26 gennaio 2024, è un passaggio molto importante non solo per gli impatti economici e sociali che genera, ma anche perché crea un importante riconoscimento per il lavoro del sistema cooperativo, risultato di un confronto tra le parti sociali.
La SNMS Cesare Pozzo ETS ha voluto introdurre importanti migliorie in termini di aumenti di massimali, contenimento delle franchigie e molto altro in risposta al rinnovo del CCNL.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTE LE NOVITA' PER IL 2025.
La SNMS Cesare Pozzo ETS propone in particolare il “Fondo integrativo sanitario Impresa Sociale 120” dedicato alla cooperazione sociale per ottemperare all'obbligo previsto nel CCNL di categoria.
Vengono erogati rimborsi e diarie per:
- Ricovero con intervento chirurgico
- Spese sanitarie per ricovero con intervento chirurgico
- Esami di Alta Diagnostica e di Alta Specializzazione
- Visite specialistiche in SSN, presso centri privati convenzionati ed anche privati extra rete convenzionata
- Ticket per esami diagnostici, di laboratorio e pronto soccorso
- Terapie riabilitative e conservative a seguito di infortunio
- Prestazioni odontoiatriche a seguito di infortunio, cura e prevenzione
- Rimborso totale del ticket senza franchigia per esami e visite per maternità e gravidanza
- Prestazioni socio assistenziali e sanitarie (compresa l’invalidità temporanea)
Sono presenti franchigie minori per il socio e i suoi familiari se è utilizzato un poliambulatorio della cooperazione: SNMS CesarePozzo ETS fin dal 2011 ha attive convenzioni con poliambulatori gestiti da cooperative sociali e da imprese in forma di cooperativa. Clicca QUI per trovarli.
Sono, inoltre, a disposizione altre forme di assistenza dedicate che, con una quota aggiuntiva contenuta e deducibile fiscalmente, garantiscono una tutela sanitaria più ampia e possono essere estese anche ai familiari.
In più, soltanto per le imprese che scelgono SNMS Cesare Pozzo ETS, due speciali coperture dedicate ai lavoratori e pensate per far fronte agli imprevisti legati alla non-autosufficienza:
COPERTURA LTC GRATIS PER LE COOPERATIVE CHE SCELGONO SNMS CESARE POZZO ETS
Scegliere CesarePozzo a tutela della salute dei propri lavoratori, vuol dire poter contare gratuitamente su due speciali garanzie dedicate alla non autosufficienza:
- COPERTURA LTC
Un pacchetto speciale dedicato al rischio di Non Autosufficienza: per garantire una valida qualità della vita anche in situazioni di difficoltà.
- rendita mensile di Euro 710,00 per un massimo di tre anni.
- CESARE POZZO CARING
® prestazioni di assistenza medica: consulenza medica o video-consulto e second opinion medico specialistica in seguito ad infortunio. Inoltre, invio di operatore socio-sanitario in seguito ad infortunio ed in caso di non-autosufficienza.
® servizi di tutoring e counseling: in caso di situazioni di fragilità e non-autosufficienza, tutoring assistenziale e analisi del bisogno e consulenza per redazione piano di assistenza individuale. Inoltre, servizi di counseling con supporto e chiarimenti utili per le pratiche relative alla non-autosufficienza, oltre alla possibilità di consulenza a domicilio. Infine, in particolari casi di necessità, sono previsti servizi di residenzialità protetta e accesso al network per ottenere servizi di assistenza con tariffe agevolate.
® accesso piattaforma scontistica: in caso di necessità per problemi di non-autosufficienza, sono disponibili sconti per l'acquisto di materiali specifici.
Per ulteriori informazioni in merito alle forme di assistenza dedicate alla cooperazione sociale e per verificare la possibilità di sottoscrivere Accordi Quadro, è possibile contattare l’ufficio promozione e sviluppo: sviluppo@mutuacesarepozzo.it
QUI è disponibile l’ultimo video realizzato nel mese di aprile 2024: illustri esponenti del Terzo Settore si sono riuniti per dibattere e riflettere sul nesso tra movimento cooperativo e mutualismo: antico, fondativo e più che mai attuale. La SNMS Cesare Pozzo ETS ha voluto promuovere questo incontro che ha messo in evidenza come il legame tra mutue e cooperative sia un impegno costante che va ben oltre quanto indicato nel contratto collettivo di riferimento e che risulta essere una scelta di campo e di valori che fanno del non-profit la base condivisa nel cui ambito è possibile operare per il benessere della collettività ed il sostegno al mondo del lavoro.